
Già da molti anni ci si è resi conto che la tessitura in Italia può sopravvivere solo puntando sull’eccellenza qualitativa accoppiata alla creatività, dato che non è sicuramente sul prezzo che ci si può confrontare con le produzioni dei paesi emergenti.
La cura della qualità comincia con la selezione della materia prima, che viene acquistata solo tramite canali di assoluta professionalità e con le massime garanzie possibili di controllo qualitativo.
La seta è la fibra base per tutta la nostra produzione, ma essa può essere abbinata ad altre fibre, in particolare naturali come lino, lana, cachemire e cotone di alta qualità per ottenere tessuti misti di grande effetto.
Il controllo qualitativo viene perseguito con la massima attenzione in tutte le fasi successive del processo produttivo, sia interno che esterno, dalla ricerca stilistica alla tintura del filo, dalla tessitura alla finitura.
L'impegno posto in decenni di ricerca sia stilistica che produttiva pongono la nostra produzione al massimo livello nel campo serico, mentre l’attenzione che viene posta nel soddisfare le esigenze del cliente le danno un’impronta quasi artigianale, pur in un contesto produttivo moderno e tecnologicamente avanzato.